Aperitivo al matrimonio: come scegliere la musica perfetta
Prima ancora di cominciare è necessario chiedersi: 
che tipo di clima vogliamo per ogni singolo momento della giornata?
Il primo step di un ricevimento di matrimonio è quello dell’aperitivo, il tempo per gli ospiti di rompere il ghiaccio e dare inizio alla festa. L’arrivo degli invitati in location accompagnati dalla musica in un’atmosfera informale, un drink di benvenuto e la trepidante attesa dei protagonisti della giornata: gli sposi, che faranno il loro l’ingresso trionfale per ultimi, accolti dagli applausi dei loro invitati e poi il loro primo brindisi accompagnato dal brano che hanno scelto come colonna sonora per 
un momento così carico di emozione.
Ogni momento della festa va caratterizzato con una “colonna sonora” adeguata, quella dell’
aperitivo merita una menzione e una musica di sottofondo particolare: 
deve accompagnare l’arrivo degli ospiti, metterli a proprio agio, creare un clima rilassante e piacevole in attesa degli sposi.
Ingresso in location: le canzoni più richieste dagli sposi nel 2023
Il momento dell’
ingresso degli sposi in location è uno dei momenti più emozionanti e significativi di un matrimonio. 
La scelta della canzone che accompagnerà questo momento speciale è un dettaglio importante che contribuisce a creare l’atmosfera perfetta per accogliere gli sposi al ricevimento del loro nuovo capitolo di vita.
Molte coppie optano per 
brani classici, come una dolce sinfonia che accompagna l’ingresso con eleganza e raffinatezza. Altre, invece, preferiscono 
canzoni moderne che rappresentano la loro contemporaneità e la freschezza della loro unione. La chiave è 
trovare una canzone che rispecchi il sentimento profondo che lega gli sposi e lasci un’impressione indelebile nei cuori di coloro che sono presenti a condividere la loro gioia.
Di seguito la playlist di Spotify:
Quanto dura l’aperitivo ad un matrimonio?
Da quando cominciano ad arrivare i primi ospiti presso la location, fino a che tutti si sono accomodati nella sala da pranzo per l’inizio del banchetto, stiamo parlando di 
un tempo di almeno due ore.
È un abbondante lasso di tempo in cui sarà possibile 
godere al meglio della musica che i nostri musicisti eseguiranno e proporranno.
Noi di Studio MEM abbiamo pensato di suggerirvi una serie di proposte molto interessanti per aiutarvi a creare il “
giusto sound” per l’aperitivo, suddiviso in generi musicali per tutti i gusti e tutte le esigenze.
 
Qual è la musica giusta per l’aperitivo ad un matrimonio?
Non c’è un genere ben preciso, vanno bene tutti, però se dobbiamo dare un consiglio, ci sentiamo di dire che la musica 
jazz, lounge e chillout, new age, bossanova e vocal sono la 
soluzione ideale e che meglio si sposa con le fasi iniziali della lunga giornata di festa che ci si appresta a vivere.
Si tratta di brani dai suoni rilassanti e non invasivi, permettono agli invitati di socializzare davanti a un buon drink e sono pensati per 
accompagnare i vostri ospiti durante l’aperitivo di benvenuto dando a voi sposi le giuste attenzioni.
Musica per l’aperitivo: la playlist perfetta per il tuo matrimonio
Soprattutto per questo tipo di musica, non è sempre facile capirsi quando si parla di titoli e interpreti.
Per avere un’idea dei pezzi più forti eccone un nostro assaggio:
Jazz Essential Masterpieces:
Chilled Euphoria:
Stripped Hour:
I Love Saxophone:
Deep!:
Tra le infinite possibilità che la nostra musica propone citiamo anche:
Rock: The Most Beautiful Duets Cover
The Kings Of Swing